Costruire il futuro del nostro Paese significa costruire le condizioni in cui i giovani meridionali di oggi e di domani potranno vivere e lavorare, realizzare i loro progetti, far crescere le proprie comunità, riconoscersi in un contesto nazionale che assicuri loro una prospettiva di sviluppo civile, sociale, culturale.
[...]
Ovvero, tracciare un sentiero che assicuri prospettive di crescita personali e collettive eque alle ragazze e ai ragazzi meridionali, in cui ognuno possa dare il suo contributo costruttivo al disegno complessivo della società nazionale. È a questo tema che la Fondazione Merita ha dedicato a Napoli il Convegno “Agenda Sud 2030 – Giovani Lavoro Futuro” svoltosi alle Gallerie d’Italia il 5 e 6 maggio 2023, chiamando a raccolta i maggiori esperti nazionali e i protagonisti della vita politica, istituzionale, imprenditoriale e scientifica. Questo volume presenta i loro contributi alla discussione delle quattro condizioni necessarie, sulle quali si gioca tanta parte del futuro delle nuove generazioni: scuola e formazione, infrastrutture, lavoro, impresa. Questi temi si inseriscono pienamente all’interno delle sfide della transizione digitale ed ecologica e, in particolare, dell’attuazione del PNRR.