biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile

2001

Abstract

I saggi sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile di John Stuart Mill e di sua moglie Harriet Taylor costituiscono un tentativo coerente di imporre all'attenzione del dibattito politico e filosofico la condizione di sottomissione subita dalle donne nella famiglia e nella società, conseguenza di un sistema educativo che faceva apparire l'inferiorità femminile come naturale e legittima. Caratteristici della stagione di riforme istituzionali, che a partire dalla metà dell'Ottocento hanno accompagnato la transizione democratica dei governi e della società civile europea, gli scritti contenuti in questo volume rappresentano una pietra miliare del femminismo teorico contemporaneo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN UBO1303080
Descrizione *Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile / scritti di! John Stuart Mill e Harriet Taylor ; a cura di Nadia Urbinati ; traduzione di Massimo Reichlin
Torino : Einaudi, 2001!
LX, 205 p. ; 20 cm.
ISBN 9788806149574
8806149571
OCLC 800938521
Collana Einaudi tascabili , 854
Autore secondario
Mill, John Stuart
Note e bibliografia
Reichlin, Massimo
Note e bibliografia
Taylor, Harriet <1807-1858>
Note e bibliografia
Urbinati, Nadia
Note e bibliografia
Soggetti DONNE - Emancipazione
Dewey 305.42 GRUPPI SOCIALI. Funzione e status sociale delle donne
Anno pubblicazione 2001