Il volume, frutto di una ricerca compiuta da studiosi delle università di Bologna, Firenze, Roma, Bari e Messina, traccia un identikit delle insegnanti italiane cercando di definire che cosa ha significato in passato e che cosa significa oggi essere donne insegnanti nel nostro paese.
[...]
Nella prima parte si delinea il lungo trend compiuto dalle donne italiane per accedere all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Nella seconda parte si prende spunto dalla attuale forte femminilizzazione del corpo insegnante per delineare le scelte, le motivazioni, le aspettative e le capacità delle donne insegnanti.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RAV0269286
Descrizione
*Essere donne insegnanti : storia, professionalità e cultura di genere / a cura di Simonetta Ulivieri ; scritti di Salvatore Agresta ... et al.! Torino : Rosenberg & Sellier, 1996 251 p. ; 21 cm