biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Il libro di Mormon : un altro testamento di Gesù Cristo

2008

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RT10005891
Descrizione Il *libro di Mormon : un altro testamento di Gesù Cristo
[Milano] : Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 2008
XV, 630, 217 p., [4] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
ISBN 9781592976362
Soggetti Mormoni - Stati Uniti d'America
Dewey 289.3 ALTRE DENOMINAZIONI E SETTE DELLA CHIESA CRISTIANA. SANTI DELL'ULTIMO GIORNO (MORMONI)
289.322 SANTI DELL'ULTIMO GIORNO (MORMONI). Libro di Mormone
289.332 MORMONI. CHIESA DI GESU' CRISTO DEI SANTI DELL'ULTIMO GIORNO
Luogo pubblicazione Milano
Anno pubblicazione 2008
Titolo dell'opera The book of Mormon
Abstract di polo [1]: Il Libro di Mormon è uno dei testi sacri del mormonismo, considerato dai membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni un libro rivelato. Il nome del libro deriva da Mormon, un profeta che, secondo il testo stesso, avrebbe compendiato la storia del suo popolo incidendola su delle tavole d'oro. Il libro fu pubblicato per la prima volta dal fondatore della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Joseph Smith, a Palmyra, New York, il 26 marzo del 1830. Oltre alla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni, anche altre confessioni minoritarie che si rifanno al mormonismo considerano il libro di Mormon un testo sacro. Il sottotitolo, "Un altro Testamento di Gesù Cristo", fu aggiunto nel 1982 nelle edizioni del libro pubblicate dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni allo scopo di sottolineare la testimonianza sulla divinità di Gesù Cristo resa dagli scritti degli antichi profeti del libro di Mormon. (...) - [Traduzione dalle "tavole d'oro"]: Joseph Smith disse che il libro di Mormon sarebbe la traduzione di un antico testo, inciso su delle tavole d'oro, che avrebbe rinvenuto in seguito all'apparizione di un angelo nel 1823. L'angelo, di nome Moroni, avrebbe poi informato il giovane Joseph Smith che degli antichi annali di una civiltà lontana millenni e migliaia di chilometri si trovavano sotterrati in una collina, in seguito denominata Cumora, sita nelle vicinanze della fattoria della famiglia Smith, territorio di Palmyra, New York. Le tavole erano state scritte in "egiziano riformato", lingua di cui non si ha traccia storica. Joseph Smith e altre persone sostennero di aver tradotto il testo in meno di novanta giorni. Dissero di averlo fatto grazie ad alcuni oggetti sacri, noti come Urim e Tummim (citati nel libro di Mormon). Furono tradotte più di 500 pagine, che descrivono la storia di due civiltà sconosciute e di cui non si hanno tracce storiche, per un periodo complessivo di 2.600 anni. Un totale di undici testimoni dichiararono, in due distinte premesse al libro, di aver visto e toccato le tavole d'oro. Alcuni di essi vennero poi scomunicati. Nel 1838 le tavole sarebbero state riconsegnate all'angelo Moroni dallo stesso Joseph Smith (...). [Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Libro_di_Mormon]. - [2]: Sin dalla sua prima pubblicazione in inglese nel 1830, il Libro di Mormon è stato tradotto interamente in 82 lingue e ne sono state stampate oltre 150 milioni di copie. È stato descritto come la “chiave di volta” della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Fin dall’inizio, i membri della Chiesa l’hanno considerato un libro di sacre Scritture. Questo non significa che il Libro di Mormon sostituisca la Bibbia come Scrittura per i membri della Chiesa. La Bibbia e il Libro di Mormon vengono usati assieme nella predicazione e nello studio personale. I Santi degli Ultimi Giorni ritengono che il Libro di Mormon sia la storia di grandi civiltà delle antiche Americhe. Secondo la narrazione, una di queste civiltà nacque da un uomo di nome Lehi il quale lasciò Gerusalemme con la sua famiglia attorno al 600 a.C. Essi giunsero fino al mare, costruirono una nave e continuarono il viaggio in mare verso le Americhe. Quando arrivarono nel Nuovo Mondo (il continente americano), si crearono crescenti dispute che portarono alla divisione della famiglia in fazioni le quali, col tempo, diedero origine a due nazioni in conflitto tra loro. I conflitti che ebbero luogo durante i 1.000 anni di storia descritti portarono all’estinzione di una di queste nazioni. All’interno del contesto storico c’è una serie di profezie e testimonianze riguardo a Gesù Cristo quale Salvatore del mondo, inclusa una rimarchevole visita di Gesù risorto alle persone del Nuovo Mondo. Il Libro di Mormon riporta che durante il Suo ministero alle persone dell’antica America, Cristo stabilì la Sua chiesa come aveva fatto nel Vecchio Mondo. (...) [Fonte: https://notizie.chiesadiesucristo.org/articolo/libro-i-mormon].