biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Atlante geopolitico del Mediterraneo : 2023

2023

Abstract

Nel turbolento periodo storico caratterizzato dalla crisi ucraina e da quella delle materie prime, i paesi europei guardano al Mediterraneo con rinnovato interesse, soprattutto in materia di politiche energetiche. Nazioni come l’Algeria e la Libia diventeranno sempre più interlocutori privilegiati per gli interessi europei. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN PUV1569364
Descrizione *Atlante geopolitico del Mediterraneo : 2023 / a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari ; prefazione di Paolo De Nardis ; introduzione di Gianluigi Rossi ; con un saggio di Karim Mezran
[Roma] : Bordeaux, c2023
445 p. : ill. ; 24 cm
Note In testa al frontespizio: Istituto di studi politici S. Pio 5
Schede per paesi aggiornate a dicembre 2022
In copertina: SMED. Osservatorio sul Mediterraneo
ISBN 9791259631657
Autore
Ungari, Andrea
Note e bibliografia
Mezram, Karim
Autore dell'introduzione
De Nardis, Paolo
Note e bibliografia
Rossi, Gianluigi <1941- >
Note e bibliografia
Curatore
Anghelone, Francesco
Note e bibliografia
Ungari, Andrea
Note e bibliografia
Ungari, Andrea
Note e bibliografia
Soggetti AFRICA SETTENTRIONALE - Politica - Sec. 21.
MEDIO ORIENTE - Politica - Sec. 21.
PAESI DEL MAR MEDITERRANEO - Sec. 21.
Dewey 320.91822 SITUAZIONE E CONDIZIONI POLITICHE. Regione mediterranea
961.05 STORIA. TUNISIA E LIBIA. Qui il nordafrica. 2000-
Anno pubblicazione 2023
Titolo dell'opera Atlante geopolitico del Mediterraneo