Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Fotografia | ||
| Immagine in raccolta | ||
| Tecnica | Negativo su vetro, gelatina | |
| Colore | Bianco e nero | |
| Descrizione | [*Ritratto di Ferruccio Busoni da una fotografia incorniciata di Albert Meyer, con dedica] : Al signor Bongiovanni ricordo del suo devotissimo Busoni / [Olindo Guerrini] [esecuzione dopo il 1906] 1 negativo su vetro : gelatina ; 180x130 mm |
|
| Note | Titolo desunto dal contenuto e dalla nota manoscritta autografa sul lato destro della stampa fotografica; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo Data di esecuzione successiva alla data manoscritta in BUB, GUERRINI 94, 2 Ferruccio Busoni era un compositore e un pianista nato ad Empoli nel 1866 e morto a Berlino nel 1924; il periodo compreso tra il 1913 e 1914 lo trascorse a Bologna con l’incarico di direttore del Liceo musicale Lo Stabilimento musicale Francesco Bongiovanni, viene fondato nel 1905 a Bologna in via Rizzoli e diventa un luogo di incontro per appassionati di musica; l’attività del negozio si fondava principalmente sull’edizione e il commercio di spartiti e sul noleggio e la vendita di strumenti musicali. |
|
| Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Soggetti | Albert Meyer <1857-1924> - Fotografie [:] Ritratti [di] Busoni, Ferruccio | |
| Busoni, Ferruccio - Ritratti fotografici | ||
| Fa parte di | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
| Designazione specifica | Fotografia | |
| Designazione di funzione | altro | |
| Supporto fisico | Altro | |
| Anno pubblicazione | 1906 |