Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Fotografia | ||
Immagine in raccolta | ||
Tecnica | Negativo su vetro, gelatina | |
Colore | Bianco e nero | |
Descrizione | [*Veduta panoramica di Firenze dalle Rampe : in primo piano il lato interno della porta San Niccolò / Olindo Guerrini] [esecuzione ca. 1890] 1 negativo su vetro : gelatina ; 90x120 mm |
|
Note | Titolo del catalogatore; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo Data di esecuzione desunta dalla lastra 4 della scatola 85 che riporta la manoscritta dell’autore “Firenze Roma Napoli” di cui è uno scatto in sequenza Nel 1875 su progetto di Giuseppe Poggi, la porta, costruita attorno al 1324 nell'ambito dei lavori dell'ultima cerchia di mura cittadine, fu isolata e posta al centro della nuova Piazza San Niccolò, collegata, con un sistema di costruzioni che prendono il nome di Rampe, al sovrastante Piazzale Michelangelo; le Rampe furono terminate nel 1882 e nel progetto di restauro del 1933 a cura dell'ufficio Belle Arti del Comune di Firenze fu ripristinato il coronamento a merli guelfi della porta, vedi il Repertorio delle architetture civili di Firenze, ricerche e redazione dei testi a cura di Claudio Paolini (database on-line). |
|
Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Soggetti | Firenze - Vedute - 1890-1897 - Fotografie | |
Porta San Niccolò <Firenze> - 1890-1897 - Fotografie | ||
Fa parte di | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
Designazione specifica | Fotografia | |
Designazione di funzione | altro | |
Supporto fisico | Altro | |
Anno pubblicazione | 1890 |