Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo.
[...]
Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore. Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere regine del terrore è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
racconti brevi
Codice SBN
VIA0502226
Descrizione
*Dark ladies : racconti di scrittrici vittoriane che vi faranno morire di paura / A.A.V.V. ; traduzione di Sabrina Bottari Milano : Blackie, 2022 359 p. ; 22 cm.