biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

[Un uomo con un orologio da tasca in mano che guarda in alto e uno che guarda l’obiettivo fotografico, fermi davanti alla statua equestre di Vittorio Emanuele II : piazza Vittorio Emanuele II : Bologna

Guerrini, Olindo <1845-1916>

Fotografia 1901 - 1903

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Fotografia
Immagine in raccolta
Tecnica Negativo su vetro, gelatina
Colore Bianco e nero
Descrizione [Un *uomo con un orologio da tasca in mano che guarda in alto e uno che guarda l’obiettivo fotografico, fermi davanti alla statua equestre di Vittorio Emanuele II : piazza Vittorio Emanuele II : Bologna / Olindo Guerrini]
[esecuzione 1901-1903]
1 negativo su vetro : gelatina ; 90x120 mm
Note Titolo del catalogatore; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo
Data di esecuzione desunta dall’appartenenza della lastra alla scatola originale e dunque successiva all’Esposizione universale di Parigi del 1900 e precedente l’installazione dell’impianto elettrico per la trazione dei tram che risulta ancora a trazione animale
La nota manoscritta dell’autore sulla base del contenitore “Negativo Angelo …”, è stata interpretata come relativa all’identità del soggetto principale, l’uomo con l’orologio, del quale risulta però indecifrabile, a causa dei danni subiti dall’umidità, il cognome
Le due attività commerciali, dei liquori e dei giornali, erano presenti fin dal 1890; il liquorista Cleopatro Cobianchi, fratello di Stanislao il creatore dell’Amaro Montenegro, inaugurerà nel 1911 un albergo diurno dotato di acqua potabile e accessibile dal Voltone del Podestà dalle ore 6 alle ore 24, sotto il locale di sua proprietà al civico 1 di Piazza Vittorio Emanuele II
L’intitolazione della piazza principale a Vittorio Emanuele II è mantenuta fino al 19 marzo 1944 giorno in cui viene rimossa e trasferita ai Giardini Margherita la statua equestre di Vittorio Emanuele II, opera dello scultore Giulio Monteverde; il monumento era stato inaugurato il 12 giugno 1888 durante le celebrazioni dell’VIII Centenario dell’Università di Bologna.
Fotografo
Guerrini, Olindo <1845-1916>
Note e bibliografia
Soggetti Piazze - Frequentatori - Bologna - 1890-1900 - Fotografie
Guerrini, Olindo <1845-1916> - Fotografie [:] Ritratti [di] Uomini
Bologna - Piazze - 1890-1903 - Fotografie
Palazzo del Podestà <Bologna> - 1890-1903 - Fotografie
Fa parte di [Fondo fotografico Olindo Guerrini
Designazione specifica Fotografia
Designazione di funzione altro
Supporto fisico Altro
Anno pubblicazione 1901 - 1903