Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Musica manoscritta | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
Codice SBN | UBO4688365 | ||||||||||
Descrizione | *Chirimia : [per quartetto] / Andrea Centazzo (ASCAP) [Partitura] [S.l.] : [a cura dell'autore], [2022] 1 partitura (3 p.) ; 35x25 cm |
||||||||||
Note | Organico: fl, vibr, perc, b 46 battute numerate Stampa da file su cartoncino, fogli rilegati con spirale metallica. |
||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Fa parte di | 3/3: [Musiche di Andrea Centazzo in notazione musicale] | ||||||||||
Presentazione | Partitura | ||||||||||
Stesura | Autografo | ||||||||||
Datazione | 2022 | ||||||||||
Materia | Carta | ||||||||||
Anno pubblicazione | 2022 | ||||||||||
Titolo dell'opera | Chirimia | ||||||||||
|
|||||||||||
Nota di contenuto di polo | Nota del compositore: "Chirimia risale originalmente al 1977. Da quella versione (che era solo la melodia scritta su un rigo) ne sono derivate varie versioni per vari organici di cui quello orchestrale e quella per Trio (flauto/c.basso/perc.) sono le più note. Questa versione per quartetto (fl/bas/vibes/perc.) è del giugno scorso 2022". |