Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Fotografia | ||
| Immagine in raccolta | ||
| Tecnica | Negativo su vetro, gelatina | |
| Colore | Bianco e nero | |
| Descrizione | [*Guido Guerrini seduto su un paracarro lungo la strada che conduce al parco nazionale delle Foreste Casentinesi con il monte Falterona e la sorgente dell’Arno / Olindo Guerrini] [esecuzione 1891] 1 negativo su vetro (stereoscopia) : gelatina ; 85x160 mm |
|
| Note | Titolo del catalogatore; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo e al progetto di lavoro sui luoghi danteschi Data di esecuzione desunta dalle stampe fotografiche che documentano il viaggio dantesco dell’autore fatto in compagnia del figlio Guido e dai ricordi autobiografici dell’autore nel volume, Brani di vita; Corrado Ricci, nei ringraziamenti per l’aiuto fornito dall’amico ed esperto fotografo Olindo Guerrini, ne dà testimonianza nella prefazione del volume, La Divina Commedia La strada è stata identificata come la SP9ter Del Rabbi in località Cavallino. |
|
| Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Soggetti | Casentino - 1891 - Fotografie | |
| Guerrini, Olindo <1845-1916> - Fotografie [:] Ritratti [di] Guerrini, Guido <1878-1970> | ||
| Viaggi - Luoghi danteschi - 1891 - Fotografie | ||
| Strade - Italia - 1890-1915 - Fotografie | ||
| Fonti | *Brani di vita / Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti), Bologna, N. Zanichelli, stampa 1917 Cit: 83 | |
| La *Divina Commedia / di Dante Alighieri ; illustrata nei luoghi e nelle persone a cura di Corrado Ricci, Milano, Ulrico Hoepli, 1898 Cit: XXVI, XXVII | ||
| Fa parte di | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
| Designazione specifica | Fotografia | |
| Designazione di funzione | altro | |
| Supporto fisico | Altro | |
| Anno pubblicazione | 1891 |