biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

B. Amilcar Cabral
New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

1: Dai canti antichi allo splendore della poesia di corte (8.-12. secolo)

poesia 2021

Abstract

Fin dai primi contatti con l'Occidente la poesia giapponese non ha smesso di colpire l'immaginazione degli europei per via delle sue peculiari caratteristiche come la brevità dei componimenti, il costante riferimento agli elementi naturali, la particolare importanza data alla calligrafia, la sostanziale assenza di rima compensata dalla scelta di strutture ritmiche e prosodiche estremamente durature: caratteristiche queste spesso fraintese o deformate da una visione tipicamente orientalista ed eurocentrica di stampo novecentesco. Questo inedito progetto editoriale in tre volumi, corrispondenti al periodo antico (fino al 1185), periodo medievale (fino al 1868) e periodo moderno (fino alla fine del secolo scorso), si propone di selezionare e presentare sotto una nuova luce versi, canti e liriche prodotti in Giappone nell'arco di più di diciotto secoli. Un ricco apparato critico e il testo a fronte rendono questa antologia un prezioso strumento di studio e riferimento sia per l'esperto di culture dell'Asia orientale che per il semplice appassionato di poesia e letteratura mondiale. Il primo volume dell'Antologia, Dai canti antichi allo splendore della poesia di corte (VIII-XII secolo), raccoglie più di trecento componimenti scaturiti dal pennello di circa un centinaio tra i più rappresentativi poeti dei periodi Nara (710-794) e Heian (794-1185). Le venti sezioni che compongono il volume corrispondono alle più importanti raccolte e antologie compilate nei primi secoli della storia della letteratura giapponese, come il Man'yoshu, il Kokinshu, il Kaifuso, ma anche opere mai tradotte in italiano come il Kudai waka o lo Honcho monzui. Canti religiosi, struggenti poesie d'amore, elaborati giochi di parole e artifici retorici che diventeranno modello imprescindibile per tutta la successiva storia letteraria dell'arcipelago. Un'attenzione particolare è stata inoltre dedicata alla poesia in cinese composta da giapponesi, che rappresenta l'altra faccia di questa tradizione poetica, spesso sconosciuta al lettore europeo.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
poesia
BID RAV2140953
Description 1: *Dai canti antichi allo splendore della poesia di corte (8.-12. secolo) / a cura di Edoardo Gerlini
Venezia : Marsilio, 2021
XX, 459 p. ; 18 cm
Note Traduzione italiana a fronte
ISBN 9788829709854
Series Letteratura universale Marsilio , 399
Curatore
Gerlini, Edoardo
Note e bibliografia
Subjects POESIA GIAPPONESE - Sec. 8.
Dewey 895.611 POESIA GIAPPONESE. Pimo periodo, fino 1185
Part of Antologia della poesia giapponese , 1
Publication year 2021