Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Fotografia | ||
| Immagine in raccolta | ||
| Tecnica | Negativo su vetro, gelatina | |
| Colore | Bianco e nero | |
| Descrizione | [*Ruderi del castello di Polenta presso Bertinoro, donde discesero i signori di Ravenna : Inf. XXVII, 41 / Olindo Guerrini] [esecuzione 1891] 1 negativo su vetro : gelatina ; 130x180 mm |
|
| Note | Titolo dall’indice delle illustrazioni nel volume, La Divina Commedia; nome dell’autore dall’opera citata Data di esecuzione desunta dalle note manoscritte dell’autore sul verso delle stampe fotografiche della lastra 1 della scatola 16 “Bertinoro 29 giugno 1891 - ore 7.30 ant.” e 5 della scatola 97 “Chiesa di Polenta 29 giugno 1891 - ore 8.30 ant.” L’autore ha dedicato al luogo una poesia “Il Castello di Polenta, L’aquila di Polenta … Dante - Inf. XXVII” pubblicata nel volume, Le rime Polenta è una frazione di Bertinoro. |
|
| Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Soggetti | Castello di Polenta <Bertinoro> - 1891 - Fotografie | |
| Viaggi - Luoghi danteschi - 1891 - Fotografie | ||
| Alighieri, Dante . Divina Commedia. Inferno. C. 27. - Fotografie | ||
| Fonti | La *Divina Commedia / di Dante Alighieri ; illustrata nei luoghi e nelle persone a cura di Corrado Ricci, Milano, Ulrico Hoepli, 1898 Pag: 163 Cit: XXXIX | |
| Le *rime / di Lorenzo Stecchetti, Bologna, ditta N. Zanichelli, 1903 Cit: 129 | ||
| Fa parte di | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
| Designazione specifica | Fotografia | |
| Designazione di funzione | altro | |
| Supporto fisico | Altro | |
| Anno pubblicazione | 1891 |