Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Fotografia | ||
Immagine in raccolta | ||
Tecnica | Negativo su vetro, gelatina | |
Colore | Bianco e nero | |
Descrizione | [La *Fonte Branda di Romena da una fotografia di Olindo Guerrini puntata ad una pagina manoscritta con istruzioni tecniche per lo sviluppo delle lastre negative / Olindo Guerrini] [esecuzione dopo il 1891] 1 negativo su vetro : gelatina ; 90x120 mm |
|
Note | Titolo del catalogatore, il contenuto del testo manoscritto è stato identificato dalla lastra 9 della stessa scatola; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo Data di esecuzione successiva a quella dello scatto effettuato durante il viaggio dantesco fatto in compagnia del figlio Guido nell’estate del 1891, vedi le lastre 6 e 9 della scatola 77 La fonte si trova nei pressi del Castello di Romena, località del comune di Pratovecchio Stia nel Casentino, per le note storiche sul luogo vedi volume citato nella bibliografia Un testo dello stesso contenuto e della stessa mano è presente anche nella lastra 10 della stessa scatola in cui è attaccata con puntine una foto ritratto in formato carte de visite del fotografo Andrea Vidau di Ancona, premiato con la medaglia d’argento all’Esposizione di Milano per il gruppo Fotografia e processi fotomeccanici e materiale per fotografia. |
|
Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Soggetti | Fonte Branda di Romena <Pratovecchio Stia> - 1891 - Fotografie | |
Fonti | *Guida illustrata del Casentino / C. Beni. - 3. ed Firenze : R. Bemporad & figlio, stampa 1908 Cit: 223 | |
La *Divina Commedia / di Dante Alighieri ; illustrata nei luoghi e nelle persone a cura di Corrado Ricci, Milano, Ulrico Hoepli, 1898 Pag: 210 | ||
Fa parte di | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
Designazione specifica | Fotografia | |
Designazione di funzione | altro | |
Supporto fisico | Altro | |
Anno pubblicazione | 1891 |