biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Una cara, carissima amica

Berardi, Giancarlo

2002

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN MOD0916107
Descrizione Una *cara, carissima amica / scritto da Giancarlo Berardi ; disegnato da Laura Zuccheri
Milano : S. Bonelli, 2002
130 p. : in gran parte ill. ; 21 cm.
EAN 9771127177005
Autore
Berardi, Giancarlo
Note e bibliografia
Disegnatore
Zuccheri, Laura
Note e bibliografia
Dewey 741.5 Disegno. Vignette, caricature, fumetti
Fa parte di Julia : le avventure di una criminologa , 45
Anno pubblicazione 2002
Abstract di polo La serie a fumetti narra le vicende di Julia Kendall, una giovane criminologa (col volto e le sembianze dellla bellissima Audrey Hepburn) alle prese con crimini e misteri ambientati a Garden City, un'immaginaria metropoli del New Jersey, attraversata dal fiume Marygold. I casi di cui si occupa la portano in varie occasioni a vivere situazioni di estremo pericolo, poiché le sue capacità di psicologa, a cui fa spesso affidamento il Garden City Police Department, la conducono spesso sulle tracce di feroci serial killer come a esempio la spietata Myrna Harrod, personaggio ricorrente della serie, e criminali privi di scrupoli; altri casi la vedono invece coinvolta in intrecci del classico tipo del whodunit, un tipo di narrazione gialla comune nella narrativa in lingua inglese, in cui si analizzano i moventi e le azioni dei vari protagonisti per arrivare a scoprire il colpevole. Ad affiancarla nelle sue indagini ci sono quasi sempre il burbero tenente Alan Webb e il simpatico sergente "Big" Ben Irving, oltre che l'amico e investigatore privato Leo Baxter. Caratteristica della serie è l'ampio ricorso al diario di Julia – dove la protagonista annota praticamente di tutto – attraverso cui riusciamo a comprendere la complessa personalità di Julia e la realtà che la circonda, oltre che a seguire l'analisi dei crimini e lo svolgimento delle indagini. Da segnalare il fatto che, occasionalmente, in alcuni albi il racconto della storia non avviene tramite il diario di Julia, ma viene eccezionalmente affidato ad altri personaggi della serie come Myrna Harrod o il sergente Irving. - [Abstract 2.]: Una vecchia amica riappare improvvisamente nella vita di Julia. E l'ombra di un delitto sembra tornare dal passato, alimentando nuovi, inquietanti sospetti! Forse non ha avuto una buona idea Julia, quando ha deciso di invitare l'esuberante Meg Bolan a fermarsi da lei per qualche giorno. Non sempre, infatti, il calore delle frequentazioni giovanili resiste immutato alla prova del tempo; però, bisogna riconoscere che, neppure in un soprassalto di immaginazione, la nostra criminologa avrebbe potuto prevedere le conseguenze della sua generosità... [...] [FONTI: 1.: x la serie: Wikip. ; 2: per la monografia: Sergiobonelli.it]