"I "Saggi di linguistica generale" mostrano le forti connessioni tra ambiti di ricerca apparentemente lontani. Si veda per esempio come i principi della metafora e della metonimia, prima di essere portati nell'ambito critico, servano ad illustrare fenomeni dell'apprendimento della lingua e dell'afasia; e come viceversa la funzione poetica venga instillata nel pieno degli elementi basilari della comunicazione linguistica. Jakobson è stato probabilmente il principale promotore dei movimenti strutturalista e semiologico; ma a prescindere dalle etichette, è un linguista che ha rinnovato, oltre che la sua disciplina, gli studi di poetica e dato un originalissimo apporto ai metodi della critica letteraria." (Cesare Segre) Fonte: https://books.google.it/books/about/Saggi_di_linguistica_generale.html (...)]. - Nota sull'Aut.: 1896-1982 // Filologo, linguista e critico russo emigrato negli Stati Uniti nel 1941. Scrive anche in russo. Nato a Mosca l'11.10.1896, morto a Boston il 18.7.1982.