Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | UFE0241818 | |
Description | *Saggi di linguistica generale / Roman Jakobson ; a cura di Luigi Heilmann Milano : Feltrinelli, [1972] XXVI, 219 p. ; 20 cm |
|
Note | Trad. dagli originali inglesi di: Luigi Heilmann e Letizia Grassi. | |
OCLC | 797376921 | |
Series | Sc/10 , 37 | |
Author |
|
|
Note e bibliografia |
||
Coauthor |
|
|
Note e bibliografia |
||
Subjects | LINGUISTICA | |
SEMIOLOGIA | ||
Strutturalismo e linguistica | ||
Dewey | 410 LINGUISTICA | |
410.1 LINGUISTICA. Filosofia e teoria | ||
410.7 LINGUISTICA. Educazione, ricerca, soggetti connessi | ||
Publication year | 1972 | |
Titolo dell'opera | Essais de linguistique générale | |
Abstract di polo | "I "Saggi di linguistica generale" mostrano le forti connessioni tra ambiti di ricerca apparentemente lontani. Si veda per esempio come i principi della metafora e della metonimia, prima di essere portati nell'ambito critico, servano ad illustrare fenomeni dell'apprendimento della lingua e dell'afasia; e come viceversa la funzione poetica venga instillata nel pieno degli elementi basilari della comunicazione linguistica. Jakobson è stato probabilmente il principale promotore dei movimenti strutturalista e semiologico; ma a prescindere dalle etichette, è un linguista che ha rinnovato, oltre che la sua disciplina, gli studi di poetica e dato un originalissimo apporto ai metodi della critica letteraria." (Cesare Segre) Fonte: https://books.google.it/books/about/Saggi_di_linguistica_generale.html (...)]. - Nota sull'Aut.: 1896-1982 // Filologo, linguista e critico russo emigrato negli Stati Uniti nel 1941. Scrive anche in russo. Nato a Mosca l'11.10.1896, morto a Boston il 18.7.1982. |