biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

A me puoi dirlo

Lacey, Catherine

narrativa 2020

Abstract

In un paesino di provincia arriva una persona sconosciuta. Gli abitanti la trovano addormentata sulla panca di una chiesa, dove si è fermata a cercare riparo durante la notte. Ha un’età giovane ma indefinita, la pelle di un colore diverso dalla loro, e a prima vista è impossibile stabilire di che sesso sia. Capisce la loro lingua, ma si rifiuta di parlare e raccontare la sua storia. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
narrativa
Codice SBN UBO4438963
Descrizione *A me puoi dirlo / Catherine Lacey ; traduzione di Teresa Ciuffoletti
Roma : Sur, 2020
220 p. ; 22 cm
ISBN 9788869981975
Collana BigSur , 44
Primo Autore
Lacey, Catherine
Traduttore
Ciuffoletti, Teresa
Note e bibliografia
Dewey 813 NARRATIVA AMERICANA IN INGLESE
813.6 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE. 2000-
Anno pubblicazione 2020
Titolo dell'opera Pew
Abstract di polo In un paesino di provincia arriva una persona sconosciuta. Gli abitanti la trovano addormentata sulla panca di una chiesa, dove si è fermata a cercare riparo durante la notte. Ha un’età giovane ma indefinita, la pelle di un colore diverso dalla loro, e a prima vista è impossibile stabilire di che sesso sia. Capisce la loro lingua, ma si rifiuta di parlare e raccontare la sua storia. La comunità, unita da una forte fede religiosa, si dichiara pronta ad accoglierla: ma sarà in grado di farlo davvero? Nei sei giorni successivi (quelli che precedono il «Festival del Perdono», una tradizionale cerimonia di catarsi collettiva), gli abitanti del paese tenteranno in tutti i modi di fare i conti con questa figura inerme ed enigmatica che li lascia continuamente in scacco, e finiranno per essere loro a mettere a nudo i propri sentimenti più profondi, le proprie paure, le proprie ipocrisie. Uno dei migliori talenti della nuova scena letteraria americana scrive un romanzo fantasioso e provocatorio che ci mette di fronte a domande profonde: siamo capaci di accogliere l’altro senza farlo rientrare nelle nostre categorie di interpretazione del mondo? È possibile relazionarci fra esseri umani prescindendo dalle caratteristiche corporee? È più facile aprirci con chi non ci mette di fronte un’identità precostituita? [Fonte: https://www.edizionisur.it/catalogo/paese/stati-uniti/a-me-puoi-dirlo/].