biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Il passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa : civili e violenze di guerra nell'estate del 1944

Mazzoni, Matteo

eBook 2014

risorsa Web

Abstract

Primo frutto di una triennale ricerca condotta da un gruppo dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, il volume indaga l'impatto del secondo conflitto mondiale - e in particolare del passaggio del fronte - tra la val d'Elsa e la val di Pesa, inserendo le vicende locali entro il quadro delle dinamiche politiche e militari nazionali, e offrendo un affresco ampio e articolato delle vicende delle comunità sconvolte da una guerra che, nell'estate del 1944, ne lacera il tessuto umano e materiale. Un momento traumatico che le sezioni del libro, a partire da quella curata da Francesca Cavarocchi, ricostruiscono nei suoi diversi aspetti: l'andamento delle dinamiche militari, l'impatto della guerra e, quindi, dell'occupazione nazista e dei combattimenti sulla popolazione, le violenze sui civili, le divisioni che marcano le comunità nell'arco lungo del Ventennio e che, acuitisi nel corso del conflitto, fra adesione alla Repubblica sociale e alle molteplici espressioni di Resistenza, permangono nei mesi successivi alla liberazione, incidendo sul difficile avvio del processo di ricostruzione.
  • Accedi
  • Scheda
  • Unimarc

AlmaRE - Biblioteca delle Risorse Elettroniche dell'Ateneo di Bologna

Fornitore/Editore: Torrossa Validità permanente
Sono abilitati ad accedere alle risorse elettroniche sottoscritte dall'Università di Bologna tutti gli utenti autorizzati che si collegano da postazioni connesse alla rete dell'Ateneo e da remoto mediante il servizio EZproxy.
L'uso delle risorse è vincolato al rispetto delle Linee guida per la consultazione delle risorse elettroniche e delle Regole di utilizzo del servizio proxy per l'Ateneo di Bologna. Il costo dell'abbonamento è sostenuto dall'Area Patrimonio Culturale – ARPAC.