biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Dopo la liberazione : ricostruzione materiale, sociale e politica tra Val di Pesa e Val d'Elsa (1944-1946)

Fusi, Francesco <1983->

eBook Bibliografie 2015

risorsa Web

Abstract

Il libro, secondo volume esito di una ricerca promossa dalle amministrazioni comunali di Barberino Val d'Elsa, Tavarnelle e San Casciano Val di Pesa e volta ad approfondire gli eventi del passaggio del fronte di guerra tra Val di Pesa e Val d'Elsa, ricostruisce il processo di uscita dal conflitto e di transizione dal fascismo alla democrazia che prende avvio successivamente alla liberazione dei tre comuni nel luglio del 1944. A fronte delle elevate perdite materiali e umane che il passaggio del fronte aveva comportato per queste comunità, si ricostruiscono nel volume gli interventi e gli sforzi con i quali le autorità locali affrontarono le particolari emergenze lasciate dalla guerra: dall'assistenza prestata agli sfollati, ai senzatetto, alle famiglie delle vittime civili e ai reduci, alla gestione della grave emergenza alimentare e sanitaria, sino all'avvio del processo di ricostruzione materiale ed economica degli abitati distrutti. In ultimo è analizzato il processo di lenta riconquista delle libertà politiche e sociali che dall'estate del 1944 conduce sino alle prime elezioni libere del dopoguerra nel 1946.
  • Login
  • Details
  • Unimarc

AlmaRE - Biblioteca delle Risorse Elettroniche dell'Ateneo di Bologna

Fornitore/Editore: Torrossa
Sono abilitati ad accedere alle risorse elettroniche sottoscritte dall'Università di Bologna tutti gli utenti autorizzati che si collegano da postazioni connesse alla rete dell'Ateneo e da remoto mediante il servizio EZproxy.
L'uso delle risorse è vincolato al rispetto delle Linee guida per la consultazione delle risorse elettroniche e delle Regole di utilizzo del servizio proxy per l'Ateneo di Bologna. Il costo dell'abbonamento è sostenuto dall'Area Patrimonio Culturale – ARPAC.