biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Gino Bartali : una bici contro il fascismo

Toscano, Alberto <1948->

Biografie 2019

Abstract

Alberto Toscano analizza la figura del leggendario ciclista Gino Bartali, vincitore di tre Giri d'Italia e due Tour de France, a partire da tutti gli aspetti del suo essere: l'uomo, lo sportivo, il credente, il marito fedele «di due mogli» (la sua bicicletta da corsa e quella in carne e ossa, Adriana), l'antifascista, l'anima controversa e schiva lacerata dalla morte prematura del fratello Giulio. Un uomo giusto, che preferiva inimicarsi il potere piuttosto che concludere una gara col saluto romano. La sua religiosità ha giocato un ruolo importante nell'avversione verso le leggi razziali, nel rifiuto dei simboli della dittatura, oltre che nello straordinario dinamismo della rete clandestina nata nel 1943 per nascondere e salvare moltissimi ebrei. Per questo motivo oggi leggiamo il suo nome sul Muro dei Giusti al Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme. «Ginettaccio» non amava parlare dei suoi meriti extra sportivi e tantomeno dei suoi «chilometri per la vita», percorsi fra la Toscana e l'Umbria per salvare gli ebrei perseguitati, procurando loro i documenti falsi, che nascondeva nell'intelaiatura metallica e nella sella della sua bicicletta. Non lo considerava un gesto fuori dal comune, ma la reazione che ogni persona dovrebbe avere di fronte alla vita minacciata degli altri. Un esempio di umanità per ricordarci la nostra. Un esempio importante soprattutto nei momenti difficili della nostra storia passata, presente e futura. Prefazione di Gianni Mura. Postfazione di Marek Halter
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Biografie
Codice SBN RAV2087966
Descrizione *Gino Bartali : una bici contro il fascismo / Alberto Toscano ; prefazione di Gianni Mura ; postfazione di Marek Halter ; traduzione di Giovanni Zucca
Milano : Baldini+Castoldi, 2019
199 p. : ill. ; 21 cm
ISBN 9788893881654
OCLC 1105610671
Collana Le boe
Autore
Toscano, Alberto <1948->
Note e bibliografia
Autore dell'introduzione
Mura, Gianni <1945-2020>
Note e bibliografia
Autore della postfazione, colophon, ecc.
Halter, Marek
Note e bibliografia
Traduttore
Zucca, Giovanni <1957- >
Note e bibliografia
Soggetti BARTALI, GINO
FASCISMO
Dewey 796.09 SPORT E GIOCHI ATLETICI ALL'APERTO. Storia, geografia, persone
796.62092 SPORT E GIOCHI ATLETICI ALL'APERTO. CICLISMO E ATTIVITA' AFFINI. CORSE CICLISTICHE. Persone
Anno pubblicazione 2019
Titolo dell'opera Un vélo contre la barbarie nazie