Il fumettista più rivoluzionario del nostro Paese celebrato in formato gigante, per potersi immergere il più possibile nei suoi racconti a disegni. Da Pentothal a Pompeo, dall'universo di Zanardi alle indimenticabili storie brevi, una sequenza di tavole che diventano anche un manuale di comprensione del medium, spalancato davanti agli occhi di chi i fumetti li legge e li fa.
[...]
La riproduzione fotografica di alcuni originali, pieni di segni del tempo e correzioni, amplifica ulteriormente questo senso di vicinanza. Un modo per vedere ancora meglio come le storie sono nate e sono state costruite. Nato per ARF! Festival di Roma, questo catalogo permette a chi ha visitato la mostra di riviverla e a chi non ha potuto esserci di colmare il rimpianto di essersela persa. È anche la testimonianza di come, a trent'anni di distanza dalla sua scomparsa, l'unico tempo verbale che si addice ad Andrea Pazienza è il presente infinito del capolavoro.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RL10008835
Descrizione
*Andrea Pazienza : 1988-2018 : trent'anni senza / [a cura di]: Ratigher, Oscar Glioti, Mauro Uzzeo & Stefano Piccoli Roma : Coconino Press ; Fandango libri, 2018 78 p. : in gran parte ill. ; 37 cm
Note
Catalogo della mostra tenuta a Roma dal 25 maggio al 15 luglio 2018 in occasione di ARF! festival.