Il volume riporta i risultati di un'indagine nazionale sui giovani Neet (Not in Employment, Education and Training) che si rivolgono, direttamente o tramite i loro familiari, ai Centri di Ascolto Caritas.
[...]
L'obiettivo dell'indagine è quello di approfondire la duplice condizione di svantaggio sociale che colpisce quei giovani che, oltre ad essere esclusi dallo studio, dalla formazione e dal lavoro, provengono anche da contesti familiari di disagio e povertà. L'indagine ha previsto metodi quantitativi e qualitativi: un'analisi statistica nazionale su 1.749 Neet utenti dei servizi Caritas; 51 interviste biografiche in profondità distribuite per macroaree territoriali; tre esperienze di shadowing (tecnica qualitativa sperimentale di osservazione). Hanno partecipato alla definizione delle proposte di intervento alcuni operatori e testimoni privilegiati dell'Opera Salesiana e della Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
ANA0503985
Descrizione
*Nel paese dei NEET : rapporto di ricerca sui giovani NEET in condizione di povertà ed esclusione sociale / Walter Nanni, Serena Quarta Roma : Lavoro, 2016 159 p. ; 24 cm
Note
In copertina: Caritas italiana, organismo pastorale della CEI; Università del Salento, Dipartimento Storia, società, studi sull'uomo = History Society, Human Studies Department