biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

B. Comunale Imola
New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

L'altra figlia

Ernaux, Annie

2016

Abstract

In un'assolata domenica d'estate una bambina ascolta per caso una conversazione della madre, e la sua vita cambia per sempre: i genitori hanno avuto un'altra figlia, morta ancora piccola due anni prima che lei nascesse.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID RMB0795386
Description L'*altra figlia / Annie Ernaux ; traduzione di Lorenzo Flabbi. - 1. ristampa
Roma : L'orma, 2016
81 p. : ill. ; 22 cm
ISBN 9788898038978
OCLC 953794048
Series Kreuzville. Aleph
Autore
Ernaux, Annie
Note e bibliografia
Traduttore
Flabbi, Lorenzo
Note e bibliografia
Dewey 843.914 NARRATIVA FRANCESE, 1945-1999
Publication year 2016
Titolo dell'opera L'autre fille
Abstract di polo In un'assolata domenica d'estate una bambina ascolta per caso una conversazione della madre, e la sua vita cambia per sempre: i genitori hanno avuto un'altra figlia, morta ancora piccola due anni prima che lei nascesse. È una rivelazione che diviene spartiacque di un'infanzia, segna il destino di una donna e di una scrittrice. (...) [Fonti: https://www.amazon.it/Laltra-figlia-Annie-Ernaux/dp/8898038976 ; G.M.]. - Nota sull'Aut: Annie Ernaux, nata Duchesne (Lillebonne, 1º settembre 1940), è una scrittrice francese, autrice del romanzo "Gli anni" (Les Années, 2008), vincitrice dei premi Marguerite Duras, François Mauriac, del Prix de la langue française, del Premio Strega europeo 2016 e del Premio Nobel per la Letteratura 2022. (...). - Biografia: Annie Duchesne nasce il 1º settembre 1940 a Lillebonne, in Normandia, in un contesto sociale di modeste condizioni. Due anni prima della sua nascita i genitori avevano perso la prima figlia, morta di difterite all'età di sei anni. Annie trascorre l'infanzia e la giovinezza a Yvetot, dove i genitori, prima operai e poi piccoli commercianti, gestiscono un bar-drogheria. Dopo gli studi all'Université de Rouen ottiene l'abilitazione all'insegnamento e inizia la carriera di insegnante di lettere moderne in un liceo. L'umile provenienza della sua famiglia e il passaggio all'universo "borghese", consentito a Annie grazie all'istruzione ricevuta, rappresenteranno un'esperienza che inciderà profondamente sulla sua scrittura e sul suo impegno sociale e politico. Nel 1964 si sposa con Philippe Ernaux; il matrimonio, da cui nasceranno due figli, finisce all'inizio degli anni 1980, quando il marito la lascia dopo 17 anni di vita insieme (...). [Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Annie_Ernaux].