Dieci percorsi ciclabili all'interno dei parchi e delle riserve naturali dell'Emilia-Romagna che consentono di godere di stupendi paesaggi in collina e in pianura e di scoprire bellezze non solo naturalistiche e ambientali, ma anche storiche e architettoniche. Questi itinerari sono destinati a tutti gli appassionati della bicicletta, ma anche ai ciclisti meno esperti.
[...]
Sono infatti tracciati con diversi gradi di difficoltà per la maggior parte percorribili in mountain bike, ma in alcuni casi anche con una normale bicicletta. Nella scheda tecnica di ciascuna "Ciclovia" sono descritte tutte le informazioni utili per poter scegliere il percorso più appropriato: lunghezza, dislivello, grado difficoltà, tempi percorrenza, mete culturali e ambientali e recapiti utili. Le diverse ciclovie sono accessibili anche con il treno con un percorso "fuori parco", indicato da una segnaletica specifica, che parte dalla stazione ferroviaria più vicina e arriva alle porte dell'area protetta.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO4093622
Descrizione
*Ciclovie dei parchi : guida agli itinerari ciclabili nelle aree protette dell'Emilia Romagna Portogruaro : Ediciclo, 2014 110 p. : ill. ; 22 cm
Note
Sul verso del front.: testi di Sandro Bassi ; a cura di: Enzo Valbonesi, Monica Palazzini e Maria Vittoria Biondi In cop.: Regione Emilia-Romagna, Parchi e Riserve dell'Emilia-Romagna.