Un grido nel silenzio: il grido di tutti quei giovani - ragazzi e adolescenti - che soffrono e la cui sofferenza si declina attraverso le modalità più imprevedibili. Coloro che vorrebbero gridare la loro rabbia, il loro dolore, ma che il più delle volte non ne hanno la forza o si sono convinti che il loro grido cadrebbe nel silenzio, inascoltato.
[...]
Costoro sono i giovani che scelgono di non soffrire più preferendo "scappare" attraverso una modalità drammatica, in una parola morire, suicidarsi. Il saggio raccoglie studi e ricerche - a partire dal Simposio internazionale organizzato dal Crisis Center dell'Associazione L'amico Charly ONLUS - su un tema che, in questi anni, si è arricchito di voci sempre più rilevanti del mondo scientifico e clinico che si occupano del tema del suicidio e dei comportamenti autolesivi nel mondo giovanile, in forte aumento in Italia e non solo. Tali comportamenti manifestano un incremento importante anche nella fascia d'età della seconda infanzia e richiedono un'analisi dettagliata delle cause (psicopatologiche, educative, sociali) per cercare di evidenziare come il gesto sia anticipato da segnali di rischio per lo più non intercettati.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11513900
Descrizione
Un *grido nel silenzio : il suicidio in adolescenza : l'esperienza del Crisis Center de L'amico Charly onlus Working in progress / a cura di Mariagrazia Zanaboni e Massimo Clerici ; presentazione di Pasquale Cannatelli ; prefazione di Teodoro Maranesi ; introduzione di Mariagrazia Zanaboni Roma : Alpes, 2013 XIV, 98 p. ; 24 cm