Fino a che punto per una società civile può essere ritenuto lecito punire per mezzo della pena capitale? L’autore delinea un quadro preciso e globale della delicata quanto dibattuta questione, dagli aspetti storici - con una panoramica sulla pena di morte nelle diverse epoche - ai dettagli tecnici, illustrando le modalità adottate per uccidere il condannato dall'antichità ai nostri giorni.
[...]
Al rigore scientifico dei dati forniti si accompagna però sempre un'intensa riflessione etica: il valore aggiunto dell’opera sta nell’approfondimento del lato umano, nelle testimonianze degli ultimi attimi di vita dei condannati ma anche di chi, per mestiere, è latore di morte. Il libro è frutto di una capillare ricerca di documenti e immagini originali condotta in anni di meticoloso lavoro, che ha reso possibile restituire alla memoria dettagli, statistiche, aneddoti e personaggi.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RAV2001605
Descrizione
*Condannato a morte : la pena capitale nel mondo e nel tempo / Giovanni Adducci [Roma] : Editori Internazionali Riuniti, 2014 285 p. : ill. ; 21 cm