biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Libia inedita : Paralipomeni della Tirannomiomachia

Brugnatelli, Vermondo

2012

Abstract

Cosa fareste se veniste a sapere che un vostro amico è stato rapito da un governo dittatoriale ed è rinchiuso in un carcere segreto dove viene torturato? L'autore del libro, trovatosi improvvisamente in questa situazione, ha cercato in ogni modo di ottenere notizie dirette, finendo per seguire da vicino tutti gli eventi della rivoluzione libica, mentre i media italiani, sia di destra che di sinistra, trattavano con grosse lacune e reticenze una guerra in cui anche il nostro paese era coinvolto. Chi fosse in cerca della verità sul conflitto libico troverà in questo volume molte cose che sono state taciute (paralipomeni), dalle sue premesse alla guerra civile e alla fine del regime di Gheddafi, che definiva 'ratti' i suoi avversari (di qui il termine Tiranno-miomachia). Gran parte delle informazioni provengono da Twitter, da cui è stato ricavato, in appendice, il "Manuale del dittatore arabo" alle prese con una rivoluzione.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RAV1958358
Descrizione *Libia inedita : Paralipomeni della Tirannomiomachia / Vermondo Brugnatelli
Roma : L'asino d'oro, 2012
170 p. ; 18 cm
Note In appendice: Il manuale del dittatore arabo alle prese con una rivoluzione.
ISBN 9788864430775
OCLC 878812049
Primo Autore
Brugnatelli, Vermondo
Note e bibliografia
Soggetti LIBIA - 2011
Dewey 961.2042 STORIA DELLA LIBIA. PERIODO DI MUAMMAR GHEDDAFI (QADHDHAFI), 1969-
Anno pubblicazione 2012