Leone ha sei anni, fa la prima elementare, gli piacciono le barzellette e guarda il mondo con occhi curiosi. Ovunque trova bambini con cui fare amicizia: bambini che gli somigliano moltissimo, ma che sono anche un po' diversi da lui. Tanti amici che ogni giorno trovano soluzioni divertenti e originali per affrontare le stesse disavventure che capitano a Leone.
[...]
Incubi notturni e mostri spaventosi che invadono i suoi sogni? Niente paura! Ecco Erica, 5 anni, epilettica, con un'arma segreta: una meravigliosa katana! È l'ora di mangiare i piselli? Ecco Luca, 7 anni, autistico, che li allinea con precisione sul suo piatto rendendoli più buoni. Un libro per scoprire, con il sorriso sulle labbra, che alla fine siamo tutti un po' diversi e tutti un po' uguali. Perché Diverso è come Uguale! Età di lettura: da 6 anni.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi, Ragazzi Storie Illustrate
Codice SBN
LO11426904
Descrizione
*Diverso come uguale / Luana Vergari, Massimo Semerano [Padova] : BeccoGiallo, 2012 [42] p. : ill. ; 23x23 cm.
Una carrellata di bambini, chi con un deficit o una malattia, chi con una fede diversa oppure due papà. Ma tutti hanno pregi e difetti, sanno fare alcune cose e hanno paura di altre.