L'osservatorio di architettura promuove riflessioni su argomenti che riguardano le problematiche teoriche, tecniche, estetiche, paesaggistiche e territoriali di questa disciplina. Questo nuovo volumetto raccoglie alcuni interventi relativi a due cicli di conferenze che si sono svolte sotto i titoli di "Archetipi dell'architettura" e "il Futurismo".
[...]
Nel primo viene affrontato il tema delle origini dell'architettura, dei propri principi generativi, secondo due linee interpretative complementari: da un lato per via di un'indagine antropologica, topologica e tipologica del momento fondativo dell'architettura stessa attraverso itinerari anche etno geografici; dall'altro secondo un approccio critico che attraversa il primordio dell'architettura con i suoi lineamenti simbolici e filosofici. Nel secondo ciclo è espresso un tributo all'architettura futurista a distanza quasi di un secolo dalla pubblicazione del suo primo manifesto. Qui l'argomento viene riposizionato lungo una linea di deriva che mostra chiaramente la provenienza e la destinazione di un grande movimento culturale il cui spettro di influenza è andato e va ben oltre i consueti limiti.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
VEA1064654
Descrizione
*Archetipi dell'architettura e futurismo : conversazioni / Enrico Aceti, Tiziano Dalpozzo ; con un intervento di Francesco Giardinazzo Faenza : Carta Bianca : Amici dell'arte, 2012 131 p. : ill. ; 23 cm
Note
Contiene: Il prologo dell'architettura, Il primitivo e l'architettura, Architettura città e futurismo, Il taccuino dell'incendiario.