biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Febbre d'azzardo : antropologia di una presunta malattia

Pini, Mauro <1957- >

2012

Abstract

Malati d'azzardo: siamo di fronte a tipi umani con peculiari caratteristiche biologiche e psicopatologiche, come sostiene la biomedicina occidentale, o ad entità fittizie, frutti degeneri del capitalismo funzionali all'imponente business del gioco, come sottolinea una certa critica sociologica? Il saggio si propone di problematizzare la figura del giocatore patologico, sottraendola sia alla sua naturalizzazione, sia agli approcci riduzionisti che tendono a considerarla una mera espressione delle contraddizioni della società dei consumi, per stimolarne una rappresentazione più complessa e articolata: basti pensare alla presenza di ludopatie in epoche preindustriali o in popolazioni indigene precoloniali e, nel contempo, alla loro assenza in diverse aree del pianeta. L'affermazione della realtà fenomenica dei malati d'azzardo non può eludere il compito di oltrepassare l'attuale cortina della medicalizzazione della vita per promuovere una visione multidisciplinare, dove l'analisi antropologica e la ricerca etnografica possano dare un contributo significativo teso ad evidenziare la natura sociale, contestuale e simbolica di questa presunta malattia.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RMS2508070
Descrizione *Febbre d'azzardo : antropologia di una presunta malattia / Mauro Pini ; prefazione di Alessandro Lupo
Milano : Angeli, 2012
207 p. ; 23 cm.
ISBN 9788856845709
OCLC 878801336
Collana La società , 186
Primo Autore
Pini, Mauro <1957- >
Note e bibliografia
Autore dell'introduzione
Lupo, Alessandro <1958- >
Note e bibliografia
Soggetti Dipendenza psichica
Dewey 616.8584 MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO E DISTURBI MENTALI. Disturbi del controllo degli impulsi; comportamento suicida e omicida
Anno pubblicazione 2012