"Passando una mattina del 1919 per via San Nicolò, vidi o notai per la prima volta quell'antro oscuro. Pensai: se il mio destino fosse di passare là dentro la mia vita, quale tristezza. Era, senza che io allora lo sapessi, un monito o un presagio. Pochi giorni dopo infatti l'acquistai dal suo vecchio proprietario, Giuseppe Mailander.
[...]
L'acquistai con l'intenzione di buttare nell'Adriatico tutti quei vecchi libri che conteneva, e rivenderla vuota a un prezzo maggiore - tutti cercavano allora una bottega a Trieste. Ma, dopo pochi giorni, non ebbi più il coraggio di attuare il primo progetto: quei vecchi libri, nessuno dei quali mi interessava per il contenuto, mi avevano incantato. Cercavo anche una sistemazione per la mia vita. È stato così che ho passato in quell'antro oscuro la metà circa della mia vita." Con un saggio di Marco Menato.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
TSA1351320
Descrizione
*Libreria antiquaria Umberto Saba : catalogo primo (1923) e altri scritti sulla libreria / a cura di Massimo Gatta ; con un saggio di Marco Menato Macerata : Biblohaus, 2011 153 p. ; 21 cm
Note
Contiene alle p. 59-130 la ripr. facs. del Catalogo pubblicato nel 1923.