Il cinema può essere utilizzato come strumento complementare negli interventi psicoterapeutici? Nel cinema, gli elementi visivi, uditivi e narrativi si fondono, consentendo al paziente una maggior identificazione tra la sua storia di vita reale del e quella rappresentata sullo schermo.
[...]
La CineVideo Therapy, inclusa nell'insieme delle teorie di supporto o complementari come la teatroterapia, la musicoterapia e la pet-therapy, è una metodologia che avvalendosi dell'evocazione emozionale stimolata dall'uso di materiale videografico aiuta a sviluppare nuove competenze affettivo-relazionali, cognitive e psicomotorie.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11364225
Descrizione
*Cinevideotherapy : il cinema e il video nei percorsi di riabilitazione e terapia / Claudia Caracciolo Torino : Edizioni Libreria Cortina, 2011 102 p. : ill. ; 21 cm.