Che i pesci possano essere estremamente passionali; che le tortore siano più feroci dei lupi con gli animali della propria specie; che un'oca possa credere di appartenere alla specie umana, e in particolare di essere la figlia dello scienziato che l'ha covata: ecco delle sorprese che avranno i lettori di questo libro.
Che cosa significhi capire gli animali moltissimi di noi lo hanno imparato dalle sue pagine. Non solo perché Lorenz è stato uno dei padri fondatori dell'etologia, ma perché Lorenz ha saputo vivere con gli animali, con una curiosità, un'affettuosità verso ogni creatura, un senso del gioco e un dono del raccontare le loro storie che mai ha manifestato così compiutamente come nell'"Anello di Re Salomone".
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
CFI0752063
Descrizione
L'*anello di re Salomone / Konrad Lorenz. - 26. ed Milano : Adelphi, 2010 278 p. ; 20 cm
Note
Contiene: L'anello di re Salomone (tit. orig.: Er redete mit dem Vieh, den Vögeln und den Fischen) ; Storie di cani (tit. orig.: So kam der Mensch auf den Hund) Traduzione di Laura Schwarz