Nathanael West definì questo suo romanzo d'esordio "una protesta contro la scrittura". Balso Snell, il giovane protagonista, entra nel ventre del cavallo di Troia passando per "l'orifizio posteriore del canale digestivo". Dal sedere, insomma.
[...]
Il suo viaggio a ritroso nel ventre del cavallo lo fa incappare in svariati personaggi accomunati da un terribile vizio: scrivere. Ma come è giusto che sia, le loro pagine si stanno inesorabilmente avviando verso un comune destino: quello di escrementi. Beffardo e irriverente, con questo libro West si liberò di un ingombrante passato letterario dando una forma nuova alla grande voglia di rinnovamento e sovvertimento dei vecchi valori che animava l'America di quegli anni. Ne è la prova anche Beano Walsh, l'artista che si finge pazzo per nascondere la sua vera follia, protagonista di uno dei racconti che completano l'edizione. (Postfazione di Mauricio Dupuis)
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11295344
Descrizione
La *vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti / Nathanael West ; a cura di Sergio Calderale ; traduzione e note di Cecilia Martini ; postfazione di Mauricio Dupuis Roma : Robin, 2010 233 p. : ill. ; 20 cm
Note
((Contiene: Attraverso lo sterco, La vita in sogno di Balso Snell, L'impostore, L'avventuriero, Il ragazzo della Western Union, Notte tibetana, Il signor Potts di Pottstown, Una questione di affari, Tre eschimesi, Bruciate le città, Richiesta della Guggenheim Fellowship attraverso le lettere.