Il testo si compone di due parti: 1. Una vera e propria cavalcata alla ricerca delle origini della vita sul nostro pianeta, scritta sotto forma di indagine sul campo. Invitati a una passeggiata ?a spasso con zio Ento?, possiamo soddisfare le nostre curiosità attraverso le domande a cui risponde, in una cornice di tipo narrativa, il nostro naturalista d?eccezione. 2.
[...]
La chiave dicotomica degli alberi, vale a dire lo strumento utilizzato di norma ai naturalisti per assegnare un nome agli organismi che incontrano. Basata sul principio della doppia scelta, dà ai ragazzi e a tutti i curiosi della natura la possibilità di scegliere, tra le due piante che si presentano passo passo nella classificazione, quella con le caratteristiche comuni a quella che ci interessa. Si potrà così classificare con precisione l?albero che, durante le nostre esplorazioni, cade sotto i nostri occhi. Caratteristiche tecniche - volume di 64 pagine - a quattro colori - illustrato in ogni pagina da tavole disegnate e da foto a colori - rilegato in brossura - copertina plastificata
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi
Codice SBN
MOD1566453
Descrizione
Gli *alberi : guida alla classificazione delle piante / Gianumberto Accinelli ; [illustrazioni di Agnese Baruzzi] Bologna : Eugea, 2010 64 p. : ill. ; 21 cm