Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Titolo non significativo | ||
Codice SBN | TO0E007669 | |
Descrizione | 3 1714 [16], 1-20, [4], 21-82, [4], 83-108, [4], 109-128, [4], 129-146, [4], 147-198, [4], 199-228, [4], 129-252, [4], 253-276, [4] p. : ritr. calcogr |
|
Note | Segn.: a⁶ χ² A-B⁴ C⁴(C2+χ²) D-K⁴ L⁴(L1+χ²) M-N⁴ O⁴(O2+χ²) P-Q⁴ 2χ² R-S⁴ T⁴(T1+χ²) V-2A⁴ 2B⁴(2B3+χ²) 2C-2E⁴ 2F⁴(2F2+χ²) 2G-2H⁴ 2I⁴(2I2+χ²) 2K-2M⁴ I bifoli non segnati contengono i titoli delle singole vite e i ritr. degli Arcadi incisi da Nicola Oddi |
|
Impronta | o-l- a.O, laon afin (3) 1714 (A) | |
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Roma | |
Fa parte di | Le vite degli Arcadi illustri scritte da diversi autori, e pubblicate d'ordine delle generale adunanza da Giovanni Mario Crescimbeni ... Parte prima [- quarta] , 3 | |
Anno pubblicazione | 1714 |