1939 Polonia: i genitori di Piot vengono uccisi dai nazisti e Piot mandato in un orfanotrofio; ma il bambino ha i capelli biondi e gli occhi azzurri, sembra un perfetto ariano e può essere adottato. Così avviene. Diventato Peter, il piccolo arriva a Berlino ed entra a far parte della famiglia del dottor Keltenbach, un potente funzionario nazista che lo educa a diventare un giovane tedesco.
[...]
Ma Peter sa leggere in quello che accade attorno a lui e sa riconoscere la realtà drammatica che i nuovi genitori contraffanno, decide quindi di fare una scelta molto coraggiosa, la più difficile che si può fare a Berlino nel 1942: lasciarsi coinvolgere dalla resistenza tedesca.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi, Ragazzi Romanzi e Racconti
Codice SBN
UBO3748110
Descrizione
*Ausländer : Ausländer m. (-s, -; f. -in) straniero / Paul Dowswell ; traduzione di Marina Morpurgo Milano : Feltrinelli kids, 2010 301 p. ; 22 cm.
Dopo l'invasione della Polonia da parte dei nazisti e la morte dei genitori, Piotr, alto, biondo e dai tratti ariani, viene trasferito a Berlino presso una famiglia tedesca, come è successo a tanti bambini veri. Diventa così Peter e deve dimenticare le sue origini e la sua storia. Se inizialmente questo lo riempie di orgoglio e di entusiasmo, presto comincia ad interrogarsi su quello che accade e, con l'aiuto di Anna, prende coscienza della realtà.