Africa Orientale Italiana (AOI) era il termine adottato per indicare le colonie dell'Abissinia, dell'Eritrea e della Somalia italiana dopo la conquista avvenuta con la guerra d'Etiopia, ed ufficialmente nacque nel maggio del 1936.
[...]
Questo volume, a settanta anni da quella data, prova a ricostruirne alcune vicende, dalla posizione delle donne nel duro contesto coloniale, alla presenza della radio in AOI; dall'impero italiano nei discorsi di Mussolini alla reazione dell'Africa occidentale all'invasione italiana; dal British Somaliland alla defascistizzazione della colonia Eritrea.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congressi
Codice SBN
VIA0164699
Descrizione
L'*Africa orientale italiana nel dibattito storico contemporaneo / a cura di Bianca Maria Carcangiu e Tekeste Negash Roma : Carocci, 2007 318 p. ; 22 cm