Nel corso della storia, la creazione e la modellezione dell'ambiente costruito hanno avuto un ruolo di primo piano negli sforzi dell'umanità. La storia dell'architettura è il resoconto di come uomini e donne di ingegno e immaginazione siano partiti dai più elementari bisogni dell'uomo trasformandoli in alcune tra le più grandiose manifestazioni dello spirito umano.
[...]
La storia è raccontata in una narrazione chiara e fluida che copre il mondo intero e l'intera storia umana in una sequenza di ventuno capitoli, ciascuno dei quali traccia il diagramma di uno specifico periodo dello sviluppo dell'architettura. Il libro risulta così suddiviso in altrettante naturali unità di studio corredate da oltre 400 illustrazioni e disegni architettonici in puntuale riferimento al testo. Quest'opera costituisce un'introduzione per quanti hanno incontrato il patrimonio architettonico mondiale attraverso i loro viaggi o i mezzi di comunicazione, e desiderano approfondirne l'esplorazione. Presentando un chiaro e autorevole affresco dei fatti architettonici, il libro conduce allo stesso tempo un'affascinante indagine tra le funzioni degli edifici e le ragioni della loro infinita varietà formale. Senza utilizzare un linguaggio tecnico, l'autore attinge alla sua stessa esperienza d'architetto per indurre il lettore a entrare nella mente del progettista, ponendosi sempre l'obiettivo di rispondere alla domanda: perché è così?
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
saggi
Codice SBN
MOD1392185
Descrizione
La *storia dell'architettura / Patrick Nuttgens ; [traduzione dall'inglese di Chiara Rodriqez] Milano : Phaidon Press Limited, 2006 351 p. : ill. ; 25 cm.