La storia di Hezbollah, il «Partito di Dio» figlio della comunità sciita libanese e della Rivoluzione islamica di Khomeini, inizia a Teheran e si sviluppa durante l'invasione israeliana del Libano del 1982. E il fedele alleato della Repubblica islamica.
[...]
È lo strumento di un progetto che sogna un'asse sciita capace di congiungere il Sud del Libano con la Siria, il Sud dell'Iraq e l'Iran. È il precursore degli attentati suicidi sincronizzati simbolo del terrore islamico. E l'artefice delle stragi di militari americani e francesi che nel 1983 mettono fine alla prima missione di pace dell'Orni in Libano. E il regista della catena di rapimenti contro gli occidentali nella Beirut della seconda metà degli anni Ottanta.
Ma Hezbollah sa anche conquistare fiducia e consensi costruendo case, scuole e ospedali. Sa tener testa a Israele, indurlo al ritiro dal Libano nel 2000, resistere a trentaquattro giorni di guerra dell'estate 2006. E un nemico intelligente e ben organizzato, capace di rispondere colpo su colpo a chiunque tenti di ridimensionarne il progetto politico e militare, religioso e sociale.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO3106751
Descrizione
*Hezbollah : il partito di Dio, del terrore e del welfare / Gian Micalessin Milano : Boroli, 2006 221 p. : ill. ; 22 cm.