La doppia trama del romanzo è la vicenda lontana di una sposa di inizio Novecento e di una giovane madre di oggi: Pierina e Francesca, mezzo secolo e più a dividerle, sono lì a testimoniare che il tempo, per le donne, è sempre difficile.
[...]
Pierina, bellezza severa di madonna, per sfidare la solitudine attraversa inutilmente l'oceano per trovare lo sposo sconosciuto che l'ha chiamata dall'America. Francesca, la donna di oggi, ha perso, oltre alla sua casa, distrutta dall'alluvione piemontese del '94, i momenti irripetibili di una felicità, coperta per sempre dall'odore del fango. E l'acqua, di fiume e di oceano, sterminata e tumultuosa, è l'elemento chiave del romanzo.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
VIA0067551
Descrizione
*D'acqua e d'amore / Laura Bosia Venezia : Marsilio, 1998 168 p. ; 21 cm.