Il libro offre una testimonianza della strage in Ruanda che ha visto, nel 1994, in poco più di un mese, il massacro di circa 50.000 tutsi a opera dell'etnia rivale hutu. L'autore, giornalista inviato di guerra per "Libération" fa parlare i carnefici e, in particolare, un gruppo di nove persone.
[...]
Quello che emerge è la "bestialità" di questi esseri umani, una bestialità che è qualcosa di più della violenza individuale, qualcosa di più della follia, qualcosa di diverso da una guerra vera e propria, perché è fatta dell'indifferenza più totale alla vita, alla morte, al sangue, al dolore, a ogni forma di umanità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
TO01345484
Descrizione
*A colpi di machete : la parola agli esecutori del genocidio in Ruanda / Jean Hatzfeld ; introduzione di Susan Sontag ; traduzione di Anna D'Elia Milano : Bompiani Overlook, 2004 302 p. ; 21 cm