biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

1: Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale

Biografie ITALIA. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2004

Fa parte di
Italiane , 1
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Biografie
Codice SBN RAV1188917
Descrizione 1: *Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale / a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia
[Roma] : Dipartimento per l'informazione e l'editoria, stampa 2004
XIV, 245 p. : ill. ; 20 cm
Note In testa al frontespizio: Presidenza del consiglio dei ministri, Dipartimento per le pari opportunità
Questo volume fa parte del dizionario biografico in tre volumi "Italiane" che riunisce le donne di maggior rilievo nella storia d'Italia, dall'Unità ad oggi
OCLC 889385780
Curatore
Roccella, Eugenia <1953- >
Note e bibliografia
Scaraffia, Lucetta
Note e bibliografia
Soggetti DONNE ITALIANE - Dizionari biografici
Luogo pubblicazione Roma
Editori ITALIA. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Contiene 2 Titoli analitici
Fa parte di Italiane , 1
Anno pubblicazione 2004
Abstract di polo «Italiane» è un dizionario biografico in tre volumi, che riunisce le donne di maggior rilievo nella storia d'Italia, dall'Unità ad oggi. Nasce per iniziativa del Ministro per le Pari Opportunità Stefania Prestigiacomo, che ha promosso il progetto di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia di raccontare la vita e le opere delle donne, celebri e meno celebri, di diverso orientamento politico e culturale, che hanno contribuito in modo determinante alla storia del nostro paese e alla sua modernizzazione. L'opera - di agevole lettura, grazie alle prestigiose firme che si sono prestate alla scrittura delle biografie, ma anche di attento rigore informativo - vuole colmare, senza la pretesa d'essere esaustiva, una lacuna della nostra memoria storica, richiamando l'attenzione sul ruolo che nella crescita sociale e civile nazionale ha avuto la maggioranza degli italiani: le donne. [Fonte: https://www.amazon.it/Italiane-Lucetta-scaraffia-Eugenia-Roccella/dp/B01LYNEIVT].