Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due grandi registi parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso, dall'arte e dalla tecnica, sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell'eros, delle emozioni. E svela a poco a poco una figura tra le più enigmatiche e geniali, un maestro per generazioni di registi e spettatori.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
IEI0180165
Descrizione
Il *cinema secondo Hitchcock / François Truffaut ; traduzione di Giuseppe Ferrari e Francesco Pititto Milano : Net, 2002 311 p., 24! c. di tav. : ill. ; 20 cm.