Arte e verità: un nesso ovvio nel mondo antico. Oggi lo è ancora?
Partendo da questa domanda, il libro introduce il lettore all'estetica seguendo un percorso coerente, corredato da ampi inserti antologici: in essi la parola passa agli autori (da Platone a Hegel, da Kant a Heidegger) che meglio hanno saputo pensare l'arte nel suo destino storico.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
PUV0798285
Descrizione
*Arte e verità dall'antichità alla filosofia contemporanea : un'introduzione all'estetica / Pietro Montani ; con Adriano Ardovino e Daniele Guastini Roma etc.! : GLF editori Laterza, 2002 VI, 427 p. ; 21 cm.