biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Arie di Farinelli

Registrazione sonora musicale Opera 1996

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Registrazione sonora musicale
Monografia
Opera
Codice SBN UBO1405314
Descrizione *Arie di Farinelli / [musiche di] Geminiano Giacomelli, Joahnn Adolph Hasse, Riccardo Broschi, Carlo Broschi ; Angelo Manzotti, sopranista ; Maria Pia Jacoboni, clavicembalo ; I solisti di Roma
Bologna : Bongiovanni, [dopo il 1995]
1 compact disc (52 min, 1 s) : DDD ; 12 cm
Note Registrato nel febbraio 1995
Incluso fasc. programma in italiano tradotto in inglese
Contiene: da Merope di G. Giacomelli: Quell'usignolo che innamorato canta, Sposa non mi conosci; dall'Artaserse di J.A. Hasse: Son qual nave, Se al labbro mio; Di costanza il core armato di Riccardo Broschi; dalla cantata Nice e Tirsi di Nicolo Conforto: Che chiedi? Che brami? (variazioni di Carlo Broschi, detto Farinelli).
Numero edizione registrazioni sonore GB55642
Autore secondario
Broschi, Carlo
Note e bibliografia
Broschi, Riccardo <1698c-1756>
Note e bibliografia
Conforto, Nicolò <1718-1788?>
Note e bibliografia
Giacomelli, Geminiano <1692-1740>
Hasse, Johann Adolf
Note e bibliografia
Jacoboni Neri, M. Pia
Manzotti, Angelo
I solisti di Roma
Anno pubblicazione 1996
Titolo dell'opera Merope. Scelta
Primo Autore Giacomelli, Geminiano <1692-1740>
La danza: Nice e Tirsi. Che chiedi? Che brami?
Primo Autore Conforto, Nicolò <1718-1788?>
Artaserse. Son qual nave
Primo Autore Hasse, Johann Adolf
Di costanza il core armato
Ordinamento *Di costanza il core armato
Forma musicale aria
Organico sintetico 1 Voce, 6 Strumenti
Organico analitico primo violino, secondo violino, viola, primo corno, secondo corno, soprano, basso continuo
Datazione 18/t
Compositore Brioschi, Riccardo
Artaserse. Se al labbro mio non credi
Estratto Se al labbro mio non credi
Ordinamento *Artaserse
Forma musicale aria
Organico sintetico 1 Voce, Orchestra
Organico analitico soprano, primo violino, secondo violino, viola, basso strumentale
Tonalità La maggiore
Datazione 1730-1760