Nota sull'A. [Carpaccio, Vittore (Venezia? 1457? - ivi? 1525?). - Forme varianti: Carpathius ; Carpatio ; Scarpaccia, Vittore ; Scarpazo, Vittore ; Carpaccio, Vittorio ; Scarpazza, Vittorio]: Pittore veneziano, influenzato da Antonello da Messina e Giovanni Bellini (Giambellino), posto in ombra da Giorgione e Tiziano; forse fu il miglior testimone della vita, dei costumi e dell'aspetto straordinario della Serenissima in quegli anni, come si evince dalla magica evocazione della vita lagunare che traspare dalle sue tele. - Aut. sec: Pignatti, Terisio (Quistello, Mantova 1920 - Venezia? 2004) [Storico dell'arte e docente di arte moderna all'università di Venezia]. [Fonti: Varie; G.M.].