Nell'introduzione che precede l'opera, Vittorio Bodini cerca di superare le teorie "chisciottesche" avanzate in questo secolo, per proporre una sua interpretazione: quella di un don Chisciotte non eroe idealistico dell'illusione, ma intellettuale innamorato dell'azione; e, per contro, di un Sancio uomo pratico, catturato dal fascino del pensiero e della cultura.
[...]
Non è dunque un conflitto quello che si viene a stabilire tra i due personaggi, bensì una sorta di umanissima integrazione. L'edizione dell'opera è integrale; in ogni volume un sedicesimo di illustrazioni di Doré. In appendice il saggio "Dulcinea incantata" di Erich Auerbach.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Titolo non significativo
Codice SBN
CFI0271693
Descrizione
1 / Miguel de Cervantes Torino : Einaudi, \1994! LII, 581 p., \8! c. di tav. : ill. ; 20 cm.