L'artista Masato Tanaka reinterpreta i concetti della nostra filosofia alla luce del Sol Levante. La sua impresa è temeraria: tradurre oltre 200 concetti dei maggiori filosofi antichi e moderni in immagini vivide, concrete e divertenti, capaci di trasformare processi mentali di grande complessità e astrazione in un racconto di straordinaria vitalità che tutti possono comprendere e assimilare.
[...]
Nell'era dell'infografica rimaneva forse un'ultima disciplina testuale capace di resistere alla trasfigurazione visiva: la filosofia, la fonte per eccellenza del 'logos' (il discorso parlato e scritto), che oltre due millenni e mezzo fa si era sostituita al 'mito' (il racconto fantastico di eroi e dei) nella ricerca del significato della realtà e della conoscenza. Oggi, Tanaka risale oltre la parola, a un'origine più antica, che accomuna tutti gli uomini: i disegni dell'infanzia, le immagini delle pitture rupestri, le raffigurazioni dei templi egizi, dei santuari indù e buddhisti.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RAV2070219
Descrizione
La *meravigliosa vita dei filosofi / Masato Tanaka ; traduzione di Francesca Di Berardino e Roberta Giulianella Vergagni Milano : Vallardi, 2018 351 p. : ill. ; 21 cm